É logico pensare che prima di poter correre è importante riuscire a camminare, questo semplice concetto riassume la nostra filosofia.
Fare ginnastica in un’ottica riabilitativa significa ristabilire l’equilibrio neuromuscolare, rispettando ritmi e possibilità dell’individuo, tramite il movimento.
Utilizziamo conoscenze derivate da diversi metodi di lavoro che hanno contribuito alla nostra crescita professionale e personale, privilegiando le fonti che esaltano l’attenzione propriocettiva.
Dopo un’attenta valutazione si prepara un percorso specifico e personalizzato.
Il nostro scopo è permettere al paziente di conoscere meglio il proprio corpo così da riuscire in autonomia a correggersi ed evitare, ad esempio, posture sbagliate durante la vita quotidiana ma anche al lavoro o durante le diverse attività fisiche.
Le sedute possono essere singole o in piccoli gruppi di 3/4 persone a seconda delle necessità o del volere del paziente.