Il termine T.E.CA.R. sta ad indicare “Trasferimento Energetico Capacitivo Resistivo” ovvero il modo in cui la tecar terapia trasferisce energia ai tessuti.
Questa terapia viene impiegata nel recupero da infortuni, nel trattamento di patologie muscolari e osteoarticolari e nei programmi riabilitativi post-operatori, come per esempio a seguito di interventi chirurgici per l’inserimento di una protesi.
Gli effetti benefici di questa terapia sono molteplici:
Miglioramento del deflusso venoso linfatico con più efficiente espulsione di tossine e cataboliti (riduzione dell’infiammazione);
Miglioramento dell’afflusso arterioso con incremento dell’apporto di sostanze nutritizie ed ossigeno (riduzione delle tensioni muscolari);
Miglioramento dell’equilibrio di membrana di tutte le cellule presenti nell’area trattata;
Aumento del metabolismo;
Accelerazione dei processi rigenerativi naturali dell’organismo e in particolare delle riparazioni cellulari.
Come funziona la Tecar terapia?
Consiste in un massaggio particolare, praticato tramite l’utilizzo di un dispositivo che induce la produzione di calore (il cosiddetto calore endogeno) partendo dall’interno del corpo, nell’area bisognosa di cure.
Riduce il dolore e accelera la naturale riparazione dei tessuti, accorciando così, i tempi di guarigione.
Durante la seduta l’energia viene trasferita ai tessuti mediante due sistemi differenti:
Sistema capacitivo: l’energia viene rilasciata nei primi strati sotto l’elettrodo con effetto sui tessuti molli e superficiali (muscoli, sistema vascolare, sistema linfatico, etc.);
Sistema resistivo: l’energia viene rilasciata nei tessuti ad alta resistenza al passaggio di corrente, lavorando su tessuti ossei, cartilaginei, tendinei, aponeurotici.
Più semplicemente possiamo dire che il sistema capacitivo è generalmente più adatto a trattare patologie che si localizzano superficialmente come ad esempio le contratture muscolari, gli ematomi superficiali e gli edemi; mentre il sistema resistivo è generalmente più utile nel trattamento delle problematiche più profonde che possono coinvolgere le articolazioni e i tendini.
Una seduta di tecar terapia dura generalmente tra i 20 e i 30 minuti, ma può variare a seconda dell’area anatomica da trattare e alla patologia da curare.
La tecar terapia non presenta particolari controindicazioni, è sicura e non invasiva, può essere però richiesta una certa attenzione in alcuni casi specifici, come quelli di donne in gravidanza, portatori di pacemaker o persone particolarmente sensibili alle variazioni di temperatura.
Orari di apertura
Lun - Ven: 8:00 - 20:00
Sab: 8:00 - 13:00
Riceviamo solo su appuntamento
Lun - Ven: 9:30 - 18:30
Copyright © 2022 | Tutte le immagini e i contenuti presenti in questo sito sono coperti da copyright | Cookie policy - Privacy policy
Developed by WebMarketingPlanners
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Privacy settings
Cookie policy
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca il seguente link troverai la nostra informativa estesa sui cookie e ad una spiegazione su come disabilitare i cookie sui maggiori browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Pixel di Facebook
É uno strumento per la raccolta di dati statistici che consente di comprendere le azioni che vengono eseguite sul sito web.
Google Analytics
Google Analytics è un servizio di web analytics gratuito fornito da Google che consente di analizzare delle dettagliate statistiche sui visitatori di un sito web. Il servizio è usato per il marketing su internet e dai webmaster.
Google search console
Google Search Console è un servizio che ci consente di monitorare e gestire la presenza del sito nei risultati della Ricerca Google, nonché di risolvere eventuali problemi raccoglioendo informazioni.
Essential
Alcuni cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del nostro sito. Ci consentono di mantenere sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono o memorizzano alcuna informazione personale. Ad esempio, questi cookie consentono di accedere al proprio account, aggiungere prodotti al carrello e effettuare il checkout in modo sicuro.