La massoterapia è una pratica riabilitativa e preventiva di molte patologie: muscolari, dei vasi sanguigni, dei vasi linfatici e delle terminazioni nervose di tipo motorio, e consiste in un massaggio terapeutico universale, eseguito con le mani, che manipola muscoli e tessuti connettivali.
Lo scopo della massoterapia è quello di migliorare il benessere di tutto corpo, principalmente dell’apparato muscolo scheletrico, eliminando le contratture e ripristinando il normale tono muscolare, svolgendo anche un’azione lenitiva nei confronti del dolore.
Le principali tecniche di massaggio che vengono usate nella massoterapia sono:
Lo sfioramento: consiste in uno scivolamento delle mani del terapeuta sulla pelle del paziente senza esercitare alcuna pressione;
Lo sfregamento: il terapeuta esercitata una maggiore pressione sulla pelle del paziente;
La frizione: le mani del terapeuta rimangono continuamente attaccate alla pelle del paziente esercitando, quindi, una pressione maggiore, agendo sia sugli strati superficiali che su quelli profondi del corpo umano;
L’impastamento (applicabile laddove esista massa muscolare): una tecnica che consiste nel pinzare, sollevare e spostare i muscoli in modo trasversale, effettuando una pressione con il pollice contro le altre dita della mano contrapposta;
La pressione: il terapista esercita una compressione perpendicolare sulla cute del paziente, che agevola il riassorbimento di edemi presenti e migliora la circolazione sanguigna;
La percussione: prevede picchettamenti leggeri eseguiti a ritmo rapido ed energico su tutto il corpo, svolti con il bordo o il palmo della mano, senza perdere il contatto con la pelle, favorendo la vascolarizzazione dei muscoli e stimolando il sistema nervoso;
La vibrazione: il terapeuta esegue dei piccoli e rapidi movimenti laterali sull’area da trattare, simili a tremolii.
Queste sedute terapeutiche, volte a prevenire il dolore e il rilassamento di muscoli e tendini, sono consigliate a persone con muscolatura contratta o dolente, afflitte da contratture o indurimento dei tendini, ma anche a soggetti che patiscono stress psicofisico, come ansia o depressione, o che soffrono di ritenzione idrica. Il loro potere terapeutico aiuta anche gli atleti a ridurre la fatica post allenamento, accelerando il recupero.
La massoterapia, quindi, è uno strumento molto potente grazie al quale si possono ottenere svariati benefici, tra cui:
La creazione di un effetto analgesico sul sistema nervoso;
Il miglioramento della circolazione sanguigna;
L’agevolazione del drenaggio linfatico;
Durante la prima visita il massoterapista indaga sullo stato di salute del paziente ed esegue una sorta di analisi massoterapica, importante per individuare le patologie e capire su quali punti del corpo agire. Seguiranno le sedute di massaggio terapeutico, il cui numero e frequenza vengono decisi in base alla problematica da trattare.
La massoterapia non presenta particolari controindicazioni e può avere effetti positivi anche a lungo termine, soprattutto quando è associata ad altre forme di terapie (fisiche e infiltrative).
Orari di apertura
Lun - Ven: 8:00 - 20:00
Sab: 8:00 - 13:00
Riceviamo solo su appuntamento
Lun - Ven: 9:30 - 18:30
Copyright © 2022 | Tutte le immagini e i contenuti presenti in questo sito sono coperti da copyright | Cookie policy - Privacy policy
Developed by WebMarketingPlanners
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Privacy settings
Cookie policy
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca il seguente link troverai la nostra informativa estesa sui cookie e ad una spiegazione su come disabilitare i cookie sui maggiori browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Pixel di Facebook
É uno strumento per la raccolta di dati statistici che consente di comprendere le azioni che vengono eseguite sul sito web.
Google Analytics
Google Analytics è un servizio di web analytics gratuito fornito da Google che consente di analizzare delle dettagliate statistiche sui visitatori di un sito web. Il servizio è usato per il marketing su internet e dai webmaster.
Google search console
Google Search Console è un servizio che ci consente di monitorare e gestire la presenza del sito nei risultati della Ricerca Google, nonché di risolvere eventuali problemi raccoglioendo informazioni.
Essential
Alcuni cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del nostro sito. Ci consentono di mantenere sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono o memorizzano alcuna informazione personale. Ad esempio, questi cookie consentono di accedere al proprio account, aggiungere prodotti al carrello e effettuare il checkout in modo sicuro.